(di Laura Aprati e Marco Bova) Occhi scuri, sorriso, la voglia di parlare, di avere un contatto con l’esterno. Un...
Conflitti
Giornalismo 2.0, infotainment, giornalismo da talk, giornalismo da blog. Tutti, oggi, hanno la loro infallibile ricetta per tentare di rivitalizzare...
Ieri mattina alle 8, ora di Baghdad, è arrivato l’annuncio dell’inizio dell’offensiva per riprendere la parte ovest della città di Mosul. La parte est è in mano irachena, la liberazione completa, iniziata ad ottobre, è avvenuta il 18 gennaio scorso. Come ad ottobre scorso, due giorni fa l’aviazione irachena ha...
La notizia corre veloce sui siti, almeno quelli che si occupano di politica internazionale. Al Baghdadi, il leader del Daesh,...
Algeria, Tunisia, Egitto e adesso la Libia. Un fiume in movimento e come dice Cherifa Boutta, psicologa da Algeri, “cerca...
È gennaio del 1996, da poco, circa un mese, è stata firmata la pace di Dayton e la ex Jugoslavia si frammenta in Croazia, Bosnia Erzegovina e Serbia. La popolazione è stremata, sfinita. Le case, le città sono distrutte e noi andiamo a portare un po’ di aiuti in una...
No More Content