Marica Concetta Cacciola si uccide con l'acido muriatico.Nella casa dei suoi genitori, Si può scegliere una morte così, spontaneamente?
Donne
Nell’Italia della crisi, quella in cui si muore di fatica per riportare a casa il pane per i figli. Nell’Italia...
Il titolo di questo articolo può sembrare irrispettoso o forse volgare. E’ invece tratto da “Lettere ad una professoressa “ di Don Lorenzo Milani, anno 1967. La nostra scuola ha attraversato momenti migliori. Oggi la crisi, le riforme che si sono succedute soprattutto negli ultimi anni, l’hanno mortificata. Forse si...
Clio Bittoni è dal 1959 moglie di Giorgio Napolitano ma non per questo ha rinunciato alla sua autonomia e indipendenza....
L’economista Loretta Napoleoni pessimista sul nostro futuro e sull’euro. Mentre le mafie decidono cosa fare dei propri soldi e chi...
Noi donne ci siamo, forse, perse per strada. Noi donne, forse, abbiamo cercato tanto l’emancipazione che alla fine questa ricerca è diventata una gabbia. Una gabbia dorata in cui ci siamo rinchiuse. Un gabbia che ci ha rese schiave della forma. E’ vero che possiamo parlare di come la società...
Se chiudo gli occhi rivedo ancora L’Aquila come era, come la voglio ricordare. Rivedo i portici affollati, sento la musica...
L’ingestione anche di una boccata di acido muriatico provoca la perforazione dell’esofago, un necrosi molto rapida del mediastino, sede di...
L a città delle aquile ( fino agli 70 ce ne erano due in gabbia proprio all’ingresso della città), quella che nel suo stemma riporta la frase “Immota manet” sembra proprio “immota” dal 6 aprile del 2009. Il centro storico, la famosa zona rossa, è inaccessibile (come per i CIE...
Il 2 aprile per Margherita è un giorno importante. Il 2 aprile di 26 anni fa la mafia le ha...
Atri, cittadina medievale a pochi km dal mar Adriatico. Dal suo nome prende forse il nome il mare che divide...
Siculiana aveva colpito Alberto Moravia, rimasto affascinato dai suoi tetti. Ma per molti è nota per le cronache relative alle infiltrazioni mafiose. Per le “famiglie” che avevano i loro affari all’estero (soprattutto Canada e Stati Uniti). Due anni di commissariamento e poi a maggio le elezioni e il nuovo Sindaco....