“L’Europa, gli organismi internazionali e gli Stati Uniti si devono vergognare per quello che non hanno fatto per la Siria in questi anni”
24/12/2024
Laura Aprati
La Syrian Emergency Task Force (SETF) è un’organizzazione con sede negli Stati Uniti, fondata nel marzo 2011 per sostenere l’opposizione siriana. Nel 2016, SETF ha aperto una scuola per orfani, la Wisdom House, nella provincia settentrionale di Idlib, in Siria, e nell’agosto 2017 ha ampliato la scuola con un centro per donne e una scuola superiore per ragazze chiamata “Tomorrow’s Dawn”. SETF ha cercato di promuovere lo sviluppo della società civile siriana basata sul rispetto della dignità umana e della libertà.
Negli Stati Uniti, l’obiettivo della Syrian Emergency Task Force è stato quello di difendere l’opposizione siriana presso il governo americano e di sensibilizzare il popolo americano. L’obiettivo è stato proteggere i civili innocenti coinvolti nella guerra e fare pressione sul governo siriano, sia attraverso il sostegno militare degli Stati Uniti alla rivoluzione siriana del 2011, sia attraverso visite agli uffici del Congressoe e campagne di sensibilizzazione dei media. La Task Force per l’emergenza siriana è stata determinante nella stesura e nell’approvazione del “Caesar Syria Civilian Protection Act.”
La Syrian Emergency Task Force (SETF) ha lavorato in collaborazione con il Caesar Team e l’ex fotografo militare siriano, nome in codice Caesar, che ha fatto uscire dalla Siria 55.000 fotografie. Queste immagini sono note come file Caesar.La testimonianza di Caesar davanti a una commissione del Congresso degli Stati Uniti ha portato alla stesura e alla successiva approvazione del Caesar Syria Civilian Protection Act, noto anche come Caesar Act.
Nel marzo 2020, la Syrian Emergency Task Force ha coordinato un’altra udienza del Congresso. Caesar, Omar Alshogre e Raed Al Saleh (dei Caschi bianchi (guerra civile siriana)) hanno testimoniato davanti alla Commissione Esteri del Senato sull’importanza dell’attuazione delle sanzioni Caesar.